13-14-15 Maggio Casola Valsenio

Gypsum è una festa tra amici che condividono la passione per la bicicletta (di qualsiasi tipo), le avventure e i viaggi.

Un weekend intero, pieno di eventi adatti sia agli sportivi più in forma che a semplici appassionati, cicloturisti e curiosi.

Dal venerdì sera fino alla domenica potrai staccare dalla vita quotidiana e goderti ciò che ti fa star bene. 

Programma

18:00 Registrazione Partecipanti

18:15 Montaggio tende

19:00 Pizzata e briefing per chi partecipa alle Rando e al Gravel

Zona Cardello

05:00 Colazione presso la Locanda il Cardello

06:00 Discorso delle autorità e partenza Rando e Gravel Romagna4Bike

Zona Parco Nembrini

08:30 Risveglio muscolare con ASD Nuova Arte Danza presso palestra comunale

10:00 Percorso mtb Gravel esperti con Riolo Terme Cycling Hub

14:00 Stand Espositivi

      • Decathlon
      • Out.Ro
      • FRM
      • Ediciclo
      • Riolo Terme Cycling Hub
      • ACSI Ciclismo Ravenna
      • Amici dei Pompieri di Casola
      • BioTex
      • Natural Point

15:00 Percorso guidato con ASD Oriani

17:00 Merenda Finale

18:30 Dibattiti e Racconti

21:00 Chiacchiere attorno al Falò

08:30 Risveglio muscolare con ASD Nuova Arte Danza presso palestra comunale

10:00 Percorso Gravel con Riolo Terme Cycling Hub e pranzo libero alla sagra del cinghiale di Zattaglia

Stand gastronomico della Pro Loco

Noleggio e-bike contattando Riolo Terme Cycling Hub al 3331805408

Visite guidate alla casa museo Il Cardello

Percorsi

La Mille di Oriani 600km 6500mt D+

 

La randonnée di 600 km che ripercorre il mitico viaggio dello scrittore Alfredo Oriani tra Romagna e Toscana.

Prova di Campionato Italiano Randonneur ARI e valida per la pre-iscrizione alla famosa Paris-Brest-Paris.

600KM, 6500mt D+ 

Dante e il Casentino 300km 5000mt D+

 

Un percorso affascinante che segue la randonnée di Oriani fino a Chiusi della Verna, per poi snodarsi nel Casentino e attraversare tutti i luoghi dove visse il Sommo poeta Dante Alighieri. 

300km, 5000mt D+

 

Gypsum - Romagna4bike 221 km 4700mt D+

Romagna4Bike MTB Trail è un percorso ad anello dedicato alle Mountainbike, E-Bike, Gravel, 221 km di emozioni tra colline, vigneti, calanchi, boschi, borghi medievali e le rocce lunari del Parco della Vena del Gesso Romagnola.

Si sviluppa su tracciati misti (strade bianche, sentieri e strade asfaltate) percorribili nel periodo che va dalla primavera all’autunno.

Il percorso contiene alcuni passaggi tecnici impegnativi che richiedono esperienza in sella.

221km, 4700mt D+

Per Tutti

Sabato partiranno due percorsi, il primo per esperti adatto a mtb e gravel e il secondo adatto sia a ragazzi che adulti.

La domenica pedalata fino alla sagra del cinghiale di Zattaglia con pranzo libero.

In collaborazione con Riolo Terme Cycling Hub e con ASD Oriani.

Le tracce dei percorsi sono disponibili sul nostro komoot

Costo 5euro con Gadget

Camping

Possibilità di campeggiare gratuitamente dal venerdì sera in un bel parco, con servizi igienici e docce.

11 posti camper attrezzati, anch’essi gratuiti.

Se invece preferisci un tetto sopra la testa contattaci per scoprire varie soluzioni in b&b, hotel e affittacamere a prezzi convenzionati.


Per il campeggio e per il camper ti chiediamo di registrarti tramite il form sottostante.

Talk

Pietro Franzese

Brianzolo di nascita ma Milanese d’adozione, scopre la passione per la bicicletta iniziando a utilizzarla come mezzo di trasporto per andare ovunque: a scuola, a lavoro e poi per iniziare a viaggiare in giro per il mondo! 

Sul suo canale YouTube racconta la sua passione per il ciclismo e il viaggio, con il sogno di girare il mondo in sella alla sua bicicletta…

Youtube

Instagram

Sito

Girovaganzo

Giovanni Ganzerli, aka Girovaganzo.

Appassionato di viaggi ha pedalato in Italia, Austria, Svizzera, Slovenia, Francia, Brasile, Romania. 

Con Girovaganzo cerca di spronare i suoi followers ad utilizzare la bici ogni giorno. 

Appassionato del panorama gravel, cre e propone percorsi, ripara e sistema biciclette, progetta e inventa accessori per la bicicletta utilizzando la stampante 3D e la manualità che fin da piccolo lo ha sempre caratterizzato.

Youtube

Instagram

Sito

La Resistente

La Resistente vuole ricordare i luoghi teatro della storia collegandoli con il più resistente dei mezzi di trasporto: la bicicletta.


La bicicletta fu l’emblema della Resistenza, usato da staffette e partigiani per muoversi e portare comunicazioni e armi. La stessa bicicletta, oggi, diventa per noi mezzo per recuperare la memoria.

Con La Resistente pedaliamo attraverso la memoria collegando i luoghi delle stragi nazifasciste sul territorio cesenate.

laresistente.it

Palazzuolo Challenge

Prova ciclistica di 4 tappe sulle strade appenniniche tra la Toscana e l’Emilia Romagna.

Quattro tappe in quattro giorni, in un evento“prestige” lungo le strade secondarie più affascinanti dell’Appennino tosco-romagnolo: la Palazzuolo Challenge ti invita a scoprirle vivendo una avventura di puro ciclismo.

palazzuolochallenge.cc

Bike Boobs

Ci piace definire il nostro un gruppo semiserio di donne in mountainbike: usciamo per divertirci, pedalare insieme e chiacchierare, non per fare QOM! Il gruppo è il pink side dell’ASD Bikemood (www.bikemood.it – Centro Nazionale della Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike – AMI BIKE) e nasce nel 2019 nel Mugello con la voglia di avvicinare sempre più donne alla mountain bike con uno spirito inclusivo, divertente, gioioso e di condivisione.

Abbiamo una vocazione cicloturistica e pedaliamo alla scoperta del territorio, della sua cultura e dei suoi sapori anche se non disdegniamo l’aspetto sportivo e sfidante di metterci alla prova su sentieri più impegnativi!

Il gruppo è anche uno spazio di condivisione di idee e tematiche legate al femminile e la bicicletta è il mezzo che ci unisce per portare avanti il nostro attivismo e sostenere cause che ci stanno a cuore, come la lotta al femminicidio e la ricerca contro il tumore al seno per fare solo alcuni esempi.

Organizziamo escursioni, corsi e attività al femminile nel Mugello e dintorni e contemporaneamente cerchiamo di abbattere stereotipi e rivendicare la parità e i diritti delle donne. E lo facciamo in sella alle nostre bici!

Instagram

Sara Cavina X Ediciclo

Guida ambientale escursionistica e accompagnatrice turistica, nata e cresciuta in Toscana, vive da molti anni in Romagna.

Si occupa della valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo di itinerari di turismo lento, con particolare attenzione alle aree appenniniche.

Con la collega Sara Zanni ha strutturato la Via dei Gessi e dei Calanchi, un cammino in sette tappe da Bologna a Brisighella e Faenza, e ne ha pubblicato la guida per Ediciclo Editore.

Della stessa autrice sono disponibili in libreria le guide La Via Lauretana Toscana (Terre di Mezzo Editore) e La Valle del Savio in bicicletta (Ediciclo).

Ramona Linzola

Il suo battesimo sulla sella è stato col botto: 4000 km in 48 giorni dal Canada al Messico sulla GDMBR, per documentare il viaggio epico delle “Cicliste per caso”.

Dopo quell’esperienza non è più scesa dalla sua bici e quando scende di solito è per bere una birra o montare una tenda.

L’ultima esperienza mistica sulla sua bici è stata a Lanzarote, dove con due amiche ha lanciato la LanzaRebel, un viaggio in bikepacking in completa autonomia che ha poi fatto nascere il progetto VOLCANOS UNITED per abbandonare l’asfalto ed esplorare vulcani in giro per tutto il Mondo.

Predilige strade sterrate e isolate per stare a contatto con la natura, perché gli umani dopo un po’ stancano più di una salita di montagna.

Casola Valsenio

Come Arrivare

 

Vieni al Gypsum in bici, abbiamo studiato delle tracce ad-hoc lontano

dal traffico e perfette per farti assaporare le bellezze della zona.

Le tracce sono disponibili su Komoot seguendo questo link.

Cesena/Forli —> Casola
Ravenna –> Casola
Bologna –> Casola

In Auto

Il Comune di Casola si può raggiungere percorrendo l’autostrada A14 fino ai caselli di Imola e Faenza.
 

Uscendo a Imola (BO) percorrere la Via Emilia in direzione Rimini fino a Castel Bolognese dove si svolta a destra imboccando SP 306 per circa 20 Km.

Uscendo a Faenza (RA) si percorre la Via Emilia in direzione Bologna fino all’altezza di Castel Bolognese dove si svolta a sinistra per la SP 306 per circa 20 km.

GYPSUM is an event by
San Zaccaria Bike
Via Vecchia Garretta 6 San Zaccaria 48125 (RA)
passatelligravel@gmail.com
+393492136654 Graziano

Condividi: