Ho partecipato a manifestazioni come Transcontinental, North Cape 4000, Race Across Italy, sono valide?
Ho fatto il giro del mondo in autonomia, posso pre-iscrivermi?
Ho partecipato 25 volte alla 9 colli percorso lungo, vale come qualifica?

Risposta comune a tutte queste domande: NO!

A parte i miei personali applausi, per quanto alcune manifestazioni internazionali (o esperienze personali) siano molto impegnative, se non fanno parte dei brevetti riconosciuti ACP (di solito indicati con il colore giallo) non valgono per PBP.

I brevetti ACP possono essere svolti in qualsiasi nazione/continente.


Non ho fatto brevetti nel 2022, posso preiscrivermi a PBP2023?

Precisazione importante: i brevetti svolti l’anno precedente alla PBP servono solo ed unicamente per avere la possibilità di PRE-ISCRIVERSI alla PBP già dal mese di gennaio/febbraio e di poter scegliere l’orario di partenza.

Sicuramente c’è un vantaggio a preiscriversi prima di altri, ma più per quanto riguarda questioni di “voler essere sicuri di …” piuttosto che per “scelgo io l’orario che più mi piace”.

Se, però non si portano a termine i brevetti previsti per la vera e propria iscrizione nel 2023, la pre-iscrizione non vale nulla.


Non ho fatto brevetti nel 2022, riuscirò a partecipare a PBP2023?

RISPOSTA MIA PERSONALE, SENZA VALORE LEGALE

Se alla domanda di prima la risposta è molto chiara, a questa domanda posso solo esporre ciò che è successo in passato.

Nel 2019 i posti disponibili erano 6000, estesi in un secondo momento a 6800.

Tutti coloro che conosco che hanno voluto partecipare alla PBP anche senza brevetti svolti nell’anno precedente lo hanno fatto.

Quest’anno i posti sono addirittura 8000 e le condizioni mondiali sono molto cambiate, ci sono posti in cui ancora la pandemia è all’ordine del giorno, situazioni di guerra, difficoltà per alcuni paesi di ottenere i visti.

Quello che penso è che non sia così improbabile riuscire ad iscriversi anche quest’anno.


Cosa devo fare per iscrivermi a PBP?

Come detto in precedenza: per quanti brevetti hai fatto in passato, per partecipare a PBP sono necessari almeno 4 brevetti nell’anno in cui si svolge la Paris-Brest-Paris.

L’anno secondo Parigi inizia il primo di novembre, quindi anche i brevetti svolti da novembre 2022 fino a fine dicembre 2022 valgono per l’anno 2023.

Le regole esatte sono disponibili sul sito www.AudaxItalia.it ma in estrema sintesi vi basta una 200, una 300, una 400 e una 600 km.


È necessario essere tesserato con una società ciclistica per partecipare alle randonnée?

Dipende dalla scelta dell’organizzatore di accettare o meno ciclisti senza tessera.

Se l’organizzatore accetta ciclisti senza tessera di una società, sarà comunque obbligatorio avere una visita medica agonistica in corso di validità e una assicurazione RCT che copra anche situazioni come manifestazioni ciclistiche.


È obbligatorio avere la AriCard (quindi essere associato ad AudaxItalia)?

NO.

Se si svolgono e si terminano i brevetti nei tempi, verrete inseriti in un elenco dei finisher compilato dall’organizzatore che viene inviato nei giorni successivi all’amministrazione di ARI che provvede poi a trasmetterli ad Audax Club Parisien.

Dalla Francia i brevettati/omologati riceveranno un codice collega la persona al brevetto completato. Per partecipare a PBP servono solo questi codici e, ovviamente i soldi per l’iscrizione!!!


Che vantaggi si hanno associandosi ed ottenendo la AriCard?

I vantaggi più interessanti, secondo me, sono la possibilità di iscriversi ai brevetti senza dover reimmettere ogni volta i propri dati, far parte della Nazionale Italiana Randonneur ed ottenere gratuitamente la maglia da ciclismo che potrete sfoggiare nelle più disparate occasioni.

Come si legge sul sito Ari: I SERVIZI E I BENEFIT CHE VENGONO ACQUISITI CON LA SOTTOSCRIZIONE DELLL’ARICARD VALGONO A DECORRERE DALLA DATA DI CONFERMA DI ASSOCIAZIONE/RINNOVO. NON SONO RETROATTIVI, OVVERO, NON SI POSSONO RIVENDICARE TALI SERVIZI/BENEFIT AL PERIODO IN CUI NON SI ERA ANCORA IN POSSESSO DELL’ARICARD.

Per avere la AriCard è obbligatorio essere iscritto ad una società ciclistica (non triathlon, non nuoto, non sport invernali, ecc.) e avere la visita medica in regola su DataHealt.

Da lunedì 2 gennaio è possibile aderire alla campagna associativa di ARI al costo di 10,80€. 

https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=associati


Come e quando iscriversi a PBP23?

Dal 27 maggio 2023 sul sito Audax Club Parisien.


Se avete altre domande scrivete a passatelligravel@gmail.com