San Zaccaria Bike in collaborazione con Passatelli Gravel organizza i 4 brevetti di avvicinamento alle lunghe distanza in previsione della famosa Parigi – Brest – Parigi del 2023.

Le manifestazioni non sono agonistiche, ma hanno un tempo minimo e massimo di percorrenza, definito in relazione alla lunghezza del percorso dalla velocità massima di 28 km/h alla minima di 15 km/h.
In particolare:
lunghezza 200 km tempo minimo 07:10 h tempo massimo 13:30 h
lunghezza 300 km tempo minimo 10:45 h tempo massimo 20:00 h
lunghezza 400 km tempo minimo 14:25 h tempo massimo 27:00 h
lunghezza 600 km tempo minimo 21:20 h tempo massimo 40:00 h
Si partirà con la prima manifestazione completamente diurna, per poi aumentare i chilometraggi e di conseguenza le ore in sella fino ad affrontare nell’ultima prova almeno una notte completa se non due. Pedalare in notturna richiede abitudine visiva, aumento delle percezioni sensoriali, conoscenza della propria reazione al ritmo sonno veglia e di conseguenza anticipare possibili momenti critici.
Come punto fermo il dislivello di ogni prova è molto basso in proporzione ai km totali e, nel caso in cui si affronti una zona collinare, la scelta delle strade è ricaduta sempre su quelle più pedalabili, con meno pendenza in modo che non rappresentino ostacoli insormontabili per nessuno/a. 
A determinate distanze saranno presenti punti controllo per valutare la regolarità del percorso fatto dal concorrente
Saranno presenti punti di ristoro gestiti direttamente dall’organizzazione o presso strutture convenzionate in modo che i partecipanti non “perdano” tempo per cercare bar/ristoranti o simili, ma soprattutto che questi ristori siano garantiti anche in orari notturni.
I brevetti da 300, 400 e 600 non saranno composti da un enorme anello, ma da quella che in gergo tecnico viene definita “forma a petali”. Ad esempio il percorso da 300 km sarà formato da due percorsi di circa 150 km l’uno con partenza e arrivo sempre a San Zaccaria in modo che anche mentalmente non ritenga di affrontare tutta la distanza ma si divida in obiettivi più piccoli. Tornando alla partenza già a metà giro (o a un terzo e due terzi per quanto riguarda il percorso da 600 km) si avrà la possibilità di viaggiare con una bici più leggera senza prendere con sé tutto il necessario per affrontare tutta la randonnée ma dimensionando i “bagagli” in rapporto a cosa servirà effettivamente. Se un petalo si affronterà di giorno, non avrà senso avere con sé le luci anteriori, allo stesso modo se il meteo non indica piogge imminenti si potrà lasciare in auto (o alla partenza l’abbigliamento antipioggia). Allo stesso tempo tornando alla partenza, si avrà possibilità di ricaricare le batterie dei cellulari, navigatori GPS, luci e quant’altro.
Alla partenza e al termine di ogni “petalo” sarà previsto un ristoro, possibilità di cambiarsi, fare la doccia, riempire le borracce, ecc.

Tutte e quattro le prove saranno brevetti validi per l’accesso alla rinomata Paris-Brest-Paris, un evento di 1200 km che avviene ogni 4 anni, ed è ritenuto l’olimpiade di questa disciplina sportiva ciclistica.

 

Partenza e arrivo saranno a San Zaccaria in provincia di Ravenna

Qui trovate la mappa con tutte le strutture ricettive della zona.

Pacchetto 4 brevetti a 87 € anzichè 127€ per tutte le iscrizioni entro la mezzanotte del 31/12/2022

é possibile iscriversi alle singole rando direttamente dal sito Ari di San Zaccaria Bike

Bonifico Bancario

A favore di: San Zaccaria Bike

Banca: La Cassa di Ravenna

IBAN: IT20L0627013175CC0750145155

BIC: CRRAIT2RXXX

IMPORTANTE: Nella causale specificare ISCRIZIONE 4 RANDO – Nome Cognome del partecipante

POI INVIARE COPIA DEL BONIFICO A graziano.foschi@studio.unibo.it

Paypal

Inviare il pagamento a graziano.foschi@studio.unibo.it aggiungendo 3€ per le spese di commissione paypal.

Per qualsiasi informazione contattare Graziano al 3492136654

Don't miss out!
Lascia la tua mail per rimanere aggiornato

Riceverai informazioni solo riguardo i 4 brevetti.

Invalid email address

Chi finirà tutti e 4 i brevetti avrà la possibilità di acquistare la maglia dei finisher.